La Chiesa Cattolica Liberale Mar Thoma (MTLCC) è un gruppo ecclesiale parte della Santa Chiesa Celtica Internazionale (HCCI). Oltre alla tradizione cristiana celtica, a cui la HCCI si riconduce, la MTLCC fa propria l’esperienza della Chiesa Cattolica Liberale e si ispira alla tradizione creata da San Tommaso Apostolo in oriente, alla spiritualità del cristianesimo orientale e alle dottrine mistiche di oriente e occidente.
I cristiani di San Tommaso "Per i cristiani appartenenti alla tradizione di San Tommaso vi è un solo obiettivo: la realizzazione e la manifestazione del Cristo interiore. Gesù di Nazareth è venuto sulla terra per rivelare che la natura di Cristo è insita in ogni essere umano. È da qui che deriva la nostra Salvezza. Come disse San Paolo: "Cristo in voi, speranza della gloria". Questo Cristo interiore, tuttavia, deve essere risvegliato e sviluppato fino alla perfezione. Ciò si realizza attraverso i sacramenti e attraverso la pratica della meditazione.
All'inizio del suo Vangelo, San Giovanni scrive: "A quanti l'hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio" (Giovanni 1:12). "In ogni cosa Egli fu fatto simile ai suoi fratelli" (Ebrei 2,17). Gesù è diventato come noi in ogni cosa, e attraverso i sacramenti e la meditazione ci è possibile "crescere in ogni cosa in Cristo" (Efesini 4:15), diventando come San Tommaso un "gemello" del Signore. Perché questo è ciò che significa essere un cristiano di San Tommaso. Lasciamo che la coscienza di Cristo compenetri la nostra e che questa la assimili".
(Da "Il Cristo dell'India" dell'Abate George Burke)
Mar Thoma
Un atto di Fede Cattolico Liberale Noi crediamo che Dio è Amore, Potere, Verità e Luce; che la perfetta giustizia governa il mondo; che tutti i Suoi figli torneranno un giorno ai Suoi piedi, sebbene essi si siano allontanati da Lui. Noi crediamo nella Paternità di Dio e nella Fratellanza dell'uomo; sappiamo che noi serviamo meglio Dio quando al meglio serviamo il nostro fratello. La Sua benedizione ✠ e la Sua pace siano su di noi per sempre. Amen.
Ortodossia orientale Come già illustrato, la Chiesa Cattolica Liberale Mar Thoma è emanazione diretta della Santa Chiesa Celtica Internazionale, una chiesa autocefala che raggruppa cristiani di diverse confessioni (anglo-cattolici, cattolici liberali, ortodossi) che si riconoscono nella spiritualità celtica. I riti in uso presso il nostro clero sono rappresentati dalla liturgia originale della Chiesa Cattolica Liberale (1919); dalla liturgia celtica liberale; dal rito templare e del Graal; dalla liturgia del Santo Sacrificio (‘Qurbānā Qandišā’) - un adattamento della omonima liturgia ortodossa siriaca; dalla liturgia Bharatiya Pooja - una liturgia in uso nel cosiddetto ‘Movimento degli Ashram Cristiani’ in India. La nostra successione apostolica - relativamente alla tradizione liberale e orientale - è riconducibile:
Inter-spiritualità La Chiesa Cattolica Liberale Mar Thoma abbraccia una dottrina universalista, pronta ad accogliere tutti i frammenti di Verità qualunque sia la tradizione da cui essi provengono. Di particolare rilievo sono le dottrine dell’India, terreno in cui il Cristianesimo di San Tommaso si è sviluppato e sul quale hanno avuto un'importante influenza. La Verità è Una e questa ha nutrito e ispirato mistici che in ogni tempo e luogo ne hanno contemplato la bellezza. Come ci ricorda Padre Ramon Panikkar: “L'Uno rappresenta la vetta della coscienza mistica, che l'India ha sviluppato in seguito nella filosofia dell'advaita (non-dualità) e l'occidente nella teologia della Trinità.” La nostra Chiesa fa proprio il detto di Karl Rahner, teologo cattolico scomparso nel 1984: “il cristiano del futuro o sarà un mistico, o non sarà”. I membri della nostra Chiesa condividono una vocazione inter-religiosa interessata a ricercare i punti di contatto tra diverse tradizioni nell’ottica dell’arricchimento e della crescita spirituale.
Entra in contatto In Italia la Chiesa Cattolica Liberale Mar Thoma è presente a Reggio Emilia. Vicario generale per l’Italia è Padre Giovanni. I candidati al sacramento dell’Ordine Sacro interessati ad approfondire la propria vocazione all’interno della Chiesa Cattolica Liberale Mar Thoma, potranno affrontare un piano di studi specifico all’interno del Seminario San Gallo della Santa Chiesa Celtica Internazionale. E’ ora possibile seguire un percorso di studi interamente in lingua italiana.